Covid-19, da Bari lo studio che lo individua dal cavo orale
Il Covid-19 continua a far paura, ma la ricerca non si ferma mai. Da Bari la notizia di una nuova ricerca per una diagnosi precoce.
Il Covid-19 continua a far paura, ma la ricerca non si ferma mai. Da Bari la notizia di una nuova ricerca per una diagnosi precoce.
Individuata e isolata a Napoli “B.1.525.”, una nuova variante del Covid mai individuata prima in Italia. La scoperta è dell’Istituto Pascale in collaborazione con l’Università Federico II.
Nonostante sia attivo il blocco dei licenziamenti fino a fine marzo, il mese di dicembre ha visto in calo i dati sull’occupazione. A perdere il lavoro sono donne, giovani e autonomi
Umbria resta arancione. Ma con buona parte del territorio regionale sottoposta alle restrizioni dello zone rosse localizzate, individuate con l’ordinanza della scorsa settimana fa di Palazzo Donini.
Una persona perbene, onesto sempre disponibile. In tre parole cosi era Giovanni Cao , Ingegnere deceduto ieri Spoleto , dopo una lunga malattia. Ex ammnitsratore della compartecipata comunale A.se, aveva svolto il suo incarico con abnegazione , nonostante le grabndi […]
Amalia Vingione | 3 Febbraio 2021 | news a tuttonotizie.it Si attendono le date del 15 febbraio e del 5 marzo per conoscere le nuove possibilità in fatto di spostamenti tra regioni, concorsi e sport individuali.
Antonella Sica | 3 Febbraio 2021 | news Il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri ha fatto il punto della pandemia in Italia, confidando in una ripresa nei prossimi mesi. “Occorre riaprire i ristoranti anche di sera”, dice.
Il Mes sanitario continua ad essere al centro delle news e dei dibattiti sin dall’inizio del nuovo anno. Scopriamo nel dettaglio cos’è questo tanto discusso Mes sanitario e come funziona.
Luana Geria La pandemia da Covid e le varianti recentemente scoperte continuano a creare non pochi problemi anche per quanto riguarda i viaggi. La videoconferenza dei leader Ue ha scongiurato il pericolo di una chiusura dei confini, ma ha predisposto […]
L’ex referente per le vertenze aziendali del sindaco de Agustinis lancia l’allarme: ‘Parliamo di fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane’, pneumatici fuori uso (PFU), residui di materie plastiche non clorurate’