Strettura i suoi ponti , i suoi guadi

Cominciamo a dire che I “ponti controllo idrogeologici” sono riferiscono i controlli di sicurezza effettuati sui ponti, con particolare attenzione ai rischi legati al territorio, come le aree soggette a eventi idrogeologici (ad esempio, allagamenti, frane, terremoti). Questi controlli si basano su sistemi di monitoraggio continuo che utilizzano sensori per rilevare in tempo reale lo stato di salute delle strutture e la risposta alle condizioni ambientali, integrando questi dati con analisi degli algoritmi e una banca dati centralizzata per la manutenzione predittiva. Recebtemente da alcuni mesi la Bonifica Tevere Nera ha proceduto alla sistenazione e alla pulizia di tutto il lungo alveo del fosso che da Passo della Soimma conducono le avque in trabsito a Strettura.

Il crollo del ponte a Strettura che collega la frazione di Strettura con la parte alta de paese denominata località Palazzaccio – Casigliano   e con alcune abitazioni,, ha laciato isolate sia alcune famiglie che una rinomata attività di ricezione alberghiera con annesso un ‘attività di ristorarazione.

Da un primo sommario sopraluogo , ecco con delle foto , la situqzione dei pinti e guasi esistenti nella frazione di Strettura:.

Ponte che conduce da Palazzio del Papa a Casal Pirocchio.

Guado del fosso raccolta acque reflue località Chiesa Vecchia

Ponte centro storico Strettura , da questo invaso vebngono raccolte le acque reflue piovane cghe arriuvano da casl di mezzo e quelle che provengono dall’alta Somma, per poi proseguire verso la periferia Sud della Frazione.

Ponte Strettura – Casigliano: dal ponte fino a Casigliano , esistono vasche un cemento raccogli acqua piovana che andrebbero controllati e pulite.

Guado periferia Sud di Strettura , ex rimessa barche

Ponte -passaggio strada Strettura – Casal di Mezzo

A seguito del sopraluogo , sono stati individuatoi mumerosi tombini raccoiglie acqua puiovana intasati. Il problema maggiore si pone e durante le forti piogge che l’acqua percorre la parte alta del paese fino alla parte bassa e confluisce con querlla proveniente dalla starada che conduce a Casigliano , creando un forte flusso della stessa , e in certi casi semi-allagamenti , in quanto nella frazione , non esistono griglie raccoglie acqua piovana.

Tombino raccoglia acqua piovana , uno dei tanti , in periferia della frazione

Precedente
Il Sindaco Sisti a Strettura per il crollo del ponte

Il Sindaco Sisti a Strettura per il crollo del ponte

Successivo
Meteo, Domani allerta rossa in Lombardia

Meteo, Domani allerta rossa in Lombardia

Altri articoli suggeriti