
(di Rosario Murro)- Tra aumenti nuove stangate e riduzione secondo le stime europee , il circo delle bollette con i costi dei consumi oscillano senza farci capire più nulla.
Purtroppo la ‘mano pesante’ è determinata non solo dai reali consumi energetici (luce e gas) ma, in ogni bolletta che arriva sono le impostema far aumentare gli esborsi, Esempio: su una bolletta di consumo Gas/Gpl per un totale effettivo solo dimconsumo pari a 138,97 per una famiglia composta da due persone le voci voci nel prospetto sono:
Gas consumato Mc 21 132,28+
Impoista di fabbricazione GPL + 8,66
Oneri sicurezza contatore + 4,90+
Rid.Art. 8C. Zsona A -6.87
Totale 138,97
IMPOSTE IVA 22% +32,08
Totale da pagare 171,05
Non aggiungiamo altro, ma questo Governo se da una parte pubblicizza di aiutare con i Bonus , gli sconti suoi costi energetici , dall’altra parte sulle imposte e in questo caso parliamo di costi energetici necessari per milioni di famiglie , pensionati con il minimo reddito , e persone senza lavoro , incassa milioni di euro, come dire: aiuta i poveri , ma lucra su loro stessi. Sarebbe proprio il caso che il Governo intervenga per abbattere le aliquote e non solo negli ambiti dei costi energetici.