La forte scossa di terremoto che ha sconvolto il Marocco è stata di magnitudo 7.0. I feriti sono 2.059. L’epicentro è a 72 chilometri a sud-ovest di Marrakech. La Farnesina: 500 gli italiani in Marocco, stanno tutti bene
na scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata nel comune di San Donato di Ninea (Cosenza), a una profondità di 83 chilometri. Lo comunica la protezione civile della Calabria
Ulk imo contatto con la famiglia domenica sera, la vigilia del terremoto. Poi più nulla. Angelo Zen, 60 anni, originario di Saronno, ma da anni residente in Veneto, stava lavorando a Kahramanmaraş, nel sud est della Turchia, una delle città […]
(www.rainews24.it).- Due forti scosse di terremoto – la prima con magnitudo 7.8, la seconda 6.7 – hanno colpito stanotte la Turchia meridionale al confine con la Siria, seguite poi da altre scosse di minore entità. Ci sono molte vittime, sia […]
Ieri tarda serata alle ore 23 Una scossa di terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto nella zona dui campello sul Clitunno. ad un aprofondita di 10 Km.. Non si segnalano danni a cose o persone.iana Il terremoto è stato […]
Avrebbero agevolato la cosca ndanghetista dei Dragone, che lucrava sui fondi sisma per la ricostruzione, dopo il terremoto mantovano del 2012: vasta operazione dei carabinieri di Mantova in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Calabria, che stanno eseguendo un’ordinanza di custodia […]
Dopo la lieve scossa (magnitudo 2.1) a Roma di ieri mattina, ancora un movimento tellurico questa volta di potenza 4.4, dopo l’1 di questa notte sulla costa di Catanzaro, in Calabria.
Una scossa di terremoto in Grecia, nel mare Ionio a 24 chilometri dall’isola – collegata alla terraferma – di Leucada, località situata 180 chilometri a Sud di Corfù. La scossa è stata avvertita anche in Puglia e Calabria.
Una scossa di terremoto di 3.2 gradi Richter è stata registrata dal Centro Ricerche Sismologiche Fvg e dall’INGV di Roma alle 15.30, con epicentro a Tramonti di Sopra (Pordenone).