Già disponibile su YouTube con un video ufficiale, il brano arriverà su tutte le piattaforme di streaming il 2 ottobre. Un messaggio di pace musicato da un insieme di artisti uniti per una causa comune e edito da Blond Records.
Nasce dall’unione di diverse voci e talenti il Collettivo per la Pace, che oggi presenta al pubblico il suo singolo d’esordio “Non Contare su di Me”. Il brano,con musica e parole dello scrittore e giornalista Gianfranco Mascia, è un’esplicita e coraggiosa dichiarazione contro ogni forma di guerra e violenza, un invito a non essere complici delle stragi che insanguinano il mondo, soprattutto Gaza, ma non solo.
Con parole dirette e un sound che ne amplifica il messaggio, “Non Contare su di Me” rifiuta ogni giustificazione alla violenza. Il testo, che recita versi come “non contare su di me per le tue stragi di bambini” e “siamo qua per fermare le tue stragi, per la vera pace”, prende decisamente posizione, soprattutto rispetto a quanto sta accadendo nella striscia di Gaza, con i bombardamenti e le uccisioni di bamboni, donne, anziani e civili da parte dell’esercito israeliano.
Il Collettivo per la Pace è formato dal cantautore Enrico Capuano (che ha prodotto il pezzo), la cantante jazz Ada Montellanico, lo scrittore e giornalista Gianfranco Mascia (autore del pezzo), la performer e cantante Dunia Molina Munoz e l’attore e filmaker David Caravaggio (che ha realizzato il videoclip)
Il progetto nasce dalla volontà di questi artisti di usare la musica come strumento di sensibilizzazione e di cambiamento, unendo le proprie forze per lanciare un messaggio forte e chiaro.
“In un momento storico così delicato, non potevamo restare in silenzio,” dichiara il collettivo. “Questa canzone è la nostra voce, il nostro modo per dire ‘no’ alla strage di Gaza e per invitare tutti a costruire attivamente un futuro di pace. Non è un’utopia, ma una scelta quotidiana.”
Il video di “Non Contare su di Me” è attualmente disponibile sul canale YouTube del collettivo. A partire dal 2 ottobre, il singolo sarà distribuito su tutte le principali piattaforme di streaming musicale.
Guarda il video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=7oA1TJfx2lE