La Consulta ha dichiarato inammissibile il quesito referendario sull’eutanasia

Per la Corte costituzionale “non sarebbe preservata la tutela minima necessaria della vita”

“La Corte costituzionale – si legge in una nota – si è riunita oggi in Camera di consiglio per discutere sull’ammissibilità del referendum denominato “Abrogazione parziale dell’articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)”. In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio comunicazione e stampa fa sapere che la Corte ha ritenuto inammissibile il quesito referendario perché, a seguito dell’abrogazione, ancorché parziale, della norma sull’omicidio del consenziente, cui il quesito mira, non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili”.

fonte:www,rainews24.it

Precedente
Calcio – Champions league. Vincono Psg e Manchester City

Calcio – Champions league. Vincono Psg e Manchester City

I francesi battono il Real Madrid 1-0, gli inglesi passano per 5-0 in casa dello

Successivo
Referendum Eutanasia, Cappato:””Brutta notizia, avanti con altri strumenti”

Referendum Eutanasia, Cappato:””Brutta notizia, avanti con altri strumenti”

“Questa per noi è una brutta notizia

Altri articoli suggeriti