Acquisto prima casa. Contributo giovani coppie

 

È stato pubblicato dalla Regione Umbria (http://bit.ly/VeiePc) il bando relativo all’assegnazione di contributi a favore di giovani coppie per l’acquisto della prima casa.

Possono fare domanda le coppie che, alla data di pubblicazione del bando, sono coniugate o conviventi nel medesimo stato di famiglia anagrafico (entrambi i componenti devono avere un’età inferiore ai 40 anni o compiere il 40° anno di età nell’anno 2013).

Il contributo a fondo perduto è calcolato in misura corrispondente al 30% del costo dell’alloggio, fino ad un massimo di € 30.000,00 ad alloggio.

“In un momento di grave crisi economica – ha dichiarato l’assessore con delega all’edilizia popolare Juri Cerasini –  destinare risorse a favore delle coppie più giovani intenzionate ad acquistare la prima casa è senza dubbio una notizia di grande importanza anche per il nostro territorio. Sento il dovere di ringraziare l’assessore Stefano Vinti non solo per l’impegno e l’attenzione che, in questo senso, sta continuando a dimostrare, ma anche per gli investimenti effettuati negli anni nel nostro comune sul fronte dell’Edilizia Residenziale Pubblica”.

 

I requisiti che il nucleo familiare deve possedere alla data di pubblicazione del bando sono la cittadinanza italiana o di un paese che aderisce all’Unione Europea o di Paesi che non aderiscono all’Unione Europea, in regola con le vigenti norme sull’immigrazione; la residenza o l’attività lavorativa nella Regione Umbria da almeno due anni consecutivi; la non titolarità del diritto di proprietà, comproprietà, nuda proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggi, ovunque ubicati sul territorio nazionale e non aver mai usufruito di altri contributi pubblici, in qualunque forma concessi dallo Stato, dalla Regione o altro Ente pubblico, per l’acquisto o il recupero di una abitazione (sono esclusi i finanziamenti previsti per la ricostruzione a seguito di eventi sismici).

 

Il nucleo familiare deve essere titolare di un reddito alla data di pubblicazione del bando e non deve aver avuto, nell’anno 2011, un reddito complessivo il cui valore ISEE, valutato in base alla vigente normativa, sia superiore a € 23.500,00.

 

Gli alloggi da acquistare devono far parte di un fabbricato costituito da almeno due alloggi; non devono essere di proprietà di ascendenti entro il secondo grado; devono essere accatastati al NCEU nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6 e non devono avere una superficie utile superiore a mq 95,00.

 

La domanda, in bollo, deve essere trasmessa entro il 29 aprile 2013, per raccomandata con

avviso di ricevimento o consegnata a mano pressola Direzione Regionale”Programmazione innovazione e competitività dell’Umbria”, “Servizio Politiche della casa e Riqualificazione Urbana” , P.zza Partigiani, 1 Perugia. Per le domande consegnate a mano presso l’Ufficio protocollo della Direzione “Programmazione, innovazione e competitività dell’Umbria”, sede di P.zza Partigiani, 1 (PG) (dal lunedì al giovedì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17,00 e il venerdì dalle 9,00 alle 13,00) farà fede il timbro apposto dall’Ufficio ricevente.

 

 

http://www.comunespoleto.gov.it/it/il-comune-informa/-/asset_publisher/O9Pl/content/acquisto-prima-casa-contributi-a-favore-di-giovani-coppie?redirect=http%3A%2F%2Fwww.comunespoleto.gov.it%2Fit%2Fil-comune-informa%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_O9Pl%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3Dcolumn-3%26p_p_col_pos%3D1%26p_p_col_count%3D2

 

Precedente
Disinfestazione zanzara tigre

Disinfestazione zanzara tigre

 

Successivo
Anche le zecche sono pericolose. Lo scorso anno Strettura fu invasa dai fastidiosi insetti

Anche le zecche sono pericolose. Lo scorso anno Strettura fu invasa dai fastidiosi insetti

Altri articoli suggeriti