Attenzione alle adozioni di animali. Offrono sul web adozioni di cani, ma chiedono soldi veri”

La voglia di adottare u cane , spesso finisce per diventare una truffa  che coglie la sensibilità di persone le quali si propongono per migliorare la vita di tanti animali rinchiusi all’interno dei Canili.

Attenzione: quando chiedono soldi per adottare un’animale, il consiglio è di chiedere all’ufficio comunale dove è presente lo stallo , se le amministrazioni locali contribuiscono alle spese di sterilizzazione, vaccinazioni e micro-chip, mntreuna delle spese regolari riguarda il contributo al trasporto – staffetta, questo per evitare che l’ingenua persona intenerita da foto e da annunci pubblicati sui social , possa cadere in una truffa illegale.

https://www.ilpattotradito.it/le-staffette-dei-cani-dal-sud-al-nord-aiuto-o-maltrattamento/

Altra circostanza da evitare  messa in atto da persone senza scrupoli, l’apertura dei finti profili social caricando fotografie di cani da adottare rubate dai profili di volontarie vere. Poi chiedono soldi fino ad un massimo di 200 o 300 euro per inesistenti spese veterinarie, vaccinazioni, castrazioni. Una volta incassati i soldi chiudono il profilo e scompaiono

I casi riscontrati sono numerosi , ben congegnate da persone senza scrupoli e una volta incassati i soldi chiudono il profilo e scompaiono per poi riapparire con altri finti profili, ma spesso con le stesse foto di teneri cuccioli.

Precedente
Travolto da un camion in manovra, muore operaio di 67 anni a Parma

Travolto da un camion in manovra, muore operaio di 67 anni a Parma

Successivo
Terni: il sindaco Bandecchi ritira le dimissioni

Terni: il sindaco Bandecchi ritira le dimissioni

Non si può lasciare una città in mano a incapaci”

Altri articoli suggeriti