Decreto anti-Covid. Misure restrittive per le festività natalizie
Cosa prevede il nuovo Decreto
Cosa prevede il nuovo Decreto
Ieri 24 dicembre processati 901.450 tamponi, mai così tanti: tale quantità porta al record di casi da inizio pandemia. In lieve aumento le rianimazioni (+13) e i ricoveri (+178), ma i numeri complessivi sono inferiori a quelli dello stesso periodo […]
il rapporto percentuale tra il numero degli ultrassessantacinquenni ed il numero dei giovani fino ai 14 anni. Ad esempio, nel 2021 l’indice di vecchiaia per l’Italia dice che ci sono 182,6 anziani ogni 100 giovani. ( i dati riportati sono […]
Il Decreto legge 19, in vigore e pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 25 marzo, raccoglie e conferma la disciplina fin qui emenata per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Le nuove regole al lavoro con il nuovo decreto Covid 26 novembre per i lavoratori
Ora che la campagna vaccinale in Italia è a pieno ritmo, ci si interroga sulla necessità di una terza dose di vaccino.
La guida per ottenere la disability card prevista dal Governo per le persone disabili
Un dibattimento che scuote e tiene con il fiato sospeso e fa sperare gli Stati conservatori, che puntano a limitare per quanto possibile quel diritto.
Pro Vita & Famiglia ha coordinato e contribuito alla realizzazione di un rapporto scientifico esclusivo, intitolato: I costi di applicazione della Legge 194/1978.
Una donna, nel corso della propria vita fertile, è soggetta in media a 456 cicli mestruali, pari a 2.280 giorni, per un totale di 6,25 anni” e con l’aliquota al 22% la spesa pro capite è “di circa 1.704 euro […]