Ecco l’articolo pubblicato da www.spoletonline.com , relativo all’incontro del Presidente A.se e Vice Sindaco Bececco con le associazion e pro loco del territorio
“Il presidente dell’A.se. incontra le proloco e associazioni locali
Tanti i lavori da fare. Chiesta massima collaborazione
Un incontro definito “vivace”, nel corso del quale è stato fatto il punto sui lavori effettuati fino a questo momento ascoltando anche le richieste della cittadinanza. L’amministratore unico dell’Ase Angelo Musco, insieme al vicesindaco Maria Elena Bececco, all’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni, all’ingegner Massimo Coccetta e al geometra Paolo Orazi, ha ricevuto in Comune i rappresentanti della pro loco di Spoleto, dell’associazione “Amici di Eggi” e delle comunità locali di Azzano, Beroide, Montemartano, San Brizio, San Giovanni di Baiano, Protte e Valle San Martino (assenti invece Bazzano Superiore e Inferiore, Poreta, San Venanzo, Morgnano e San Severo). “Speriamo che la pianticella appena messa – ha scritto Musco sulla pagina Facebook dell’azienda – si sviluppi e possa dare frutti per tutti. Sono state gettate le basi per una proficua collaborazione per migliorare il servizio ai cittadini: mi riferisco in particolare all’impegno di Beroide e di Azzano per gestire le aiuole locali, che per l’Ase sarebbe dispersivo”. Molti i lavori richiesti dalle frazioni: la canalizzazione delle acque meteoriche a San Giovanni di Baiano, l’istallazione di una segnaletica orizzontale e verticale a Beroide, la messa a norma dei giochi ad Azzano, la sistemazione delle due cancellate del cimitero a Valle San Martino, il completamento dell’impianto di illuminazione della chiesa a Montemartano, l’attivazione di un ulteriore punto luce a San Brizio sulla strada Tuderte e la realizzazione di un collegamento tra Eggi e la vecchia Flaminia. Secondo la pro loco di Spoleto, infine, l’attraversamento pedonale dallo “Spoletosfera” ai giardini dell’Ippocastano dovrebbe essere reso più visibile. L’amministrazione, da parte sua, ha dato assicurazioni che le richieste formulate saranno opportunamente valutate.
Filippo Partenzi
www.spoletonline.com
—————–
Ecco il testo integrale della lettera inviata dall’Associazione “Valli della Somma al Presidente A.se. Dott. Angelo Musco
ASSOCIAZIONE “VALLI DELLA SOMMA”
Al Presidente A.se Dott. Angelo Musco
Gentile Presidente
con grande meraviglia ho appreso dalla pagine del quotidiano web : ww.spoletonline.com, (articolo del 23.10.2014) titolo:” ll presidente dell’A.se. incontra le proloco e associazioni locali – Tanti i lavori da fare. Chiesta massima collaborazione -.dell’incontro avvenuto con i rappresentati delle comunità locali, indetto per ascoltare le richieste della cittadinanza che vivono nel comprensorio spoletino da li presieduto con il Vice Sindaco Dott.ssa Bececco e tecnici della municipaltità.
Gentile Sig. Presidente , peccato che alla Riunione mancavano Rappresentanti dei residenti a Strettura (Comune di Spoleto), sebbene oltre a questa Associazione , esiste sul territorio una Polisportiva da circa trent’anni sebbene abbia sempre trattato nello specificio attività sportiva , mi risulta sempre attenta alle problematiche di questa piccola frazione.
A questo punto chi ha letto l’articolo può dedurre che in questa frazione si vive in un’Oasi Felice, ma purtroppo anche Strettura ha i suoi problemi e che riguardano:il Cimitero; illuminazione pubblica – periferia della frazione , la segnaletica (orizzontale e verticale) etc… .
Mi permetta di invitarLa a Strettura.
Cordiali saluti
Associazione “Valli della Somma” Strettura 23 ottobre 2014
Il Presidente
(Rosario Murro)