Trovato un accordo per il riposizionamento della pensilina Umbria Mobilità. Attenzione dell’Amministrazione comunale anche per la presenza di prostitute e l’alta velocità delle auto lungo la strada proncipale della frazione.
Il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli ha svolto un sopralluogo a seguito di segnalazioni da parte del Comitato Cittadino ‘Valli della Somma’ e residenti a Strettura , in merito alla presenza di prostitute alla periferia della piccola frazione spoletina.
“Il senso del pubblico decoro è una piaga che purtroppo si trascina da molti anni non solo nel comprensorio spoletino ” queste le parole del Sindaco Cardarelli , argomento principale sul quale il primo cittadino si è soffermato.
Qualche mese fa , su segnalazione del Comitato Cittadino , il Sindaco aveva allertato la Polizia Municipale per i controlli vista la presenza assidua di ragazze nigeriane nei pressi della periferia della frazione . L’operazione aveva portato al sequestro di un camper con a bordo una prostituta italiana , in sosta in un area adiacente il depuratore della frazione, e all’identificazione di due ragazze nigeriane identificate e poi allontanate.
Ad oggi, nonostante l’attenzione e controlli sembra cheil problema non possa risolversi.
Il Sindaco ha subito informato la Polizia Municipale per ulteriori accertamenti ma sembra deciso anche con il parere dell’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Loretoni e tecnici presenti ha chiudere l’area prospiciente il depuratore fognario , luogo il quale serve per appartarsi alle nigeriane con i clienti, oggi quel sito è una discarica di rifiuti a cielo aperto.
Durante il sopralluogo si è anche parlato della rimessa in opera di una pensilina Umbria Mobilità , e sicurezza pubblica pedonale , causa l’alta velocità delle auto in transito lungo la frazione.
Nel primo caso , i tecnici hanno indivuato il luogo dove riposizionare la cabina che non crei pericolo agli utenti con lavori che saranno approntati quanto prima e secondo il reperimento di fondi economici .
Nel secondo caso, il Sindaco ha forinito assicurazioni affinchè con l’ausilio dei tecnici della municipalità vengano attuate efficaci misure di prevenzione per il rispetto delle norme Codice della Strada che riguardano i limiti delle velocità in centro abitato.