Il coordinatore del Comitato Cittadino Rosario Murro :” Segnalammo già lo scorso mese di marzo la priorità dei fossi di scolo”
In merito alla pulizia alveo fosso recupero acque piovane , Rosario Murro , coordinatore del Comitato Cittadino “Valli della Somma” , , gruppo di lavoro nato nell’ambito del volontariato locale, tiene ha precisare che:
“Samo ben felici che il Comune di Spoleto si sia attivato affinché i fossi raccogli acque piovane di Casal di Mezzo , Strettura , e Molinaccio nel prossimo mese di settembre saranno sottoposti ad un restayling , con il taglio della vegetazione e sistemazione argine e degli alveii: chiunque si attivi ed ottenga un risultato è sempre un successo”.
“Purtroppo – sottolinea Murro -,devo far notare” che la volontà nel segnalare che i fossi erano in condizioni pietose è stata frutto di na segnalazione fatta da questo Comitato nel mese di Marzo 2013 da parte , ed invio di una Posta Certificata (PEC) al Consorzio di Terni , poi con relativo sopralluogo effetuato da tecnici Consorzio di Bonifica Tevere Nera avvenuto alcune settimane dopo la fine del mese di marzo i tecnici assicurarono la sistemazione dei fossi : Casal di Mezzo, Strettura e Molinaccio , assicurando che tutto poteva aver luogo nel mese di Agosto 2013. Giovedì 11 luglio 2013 al telefono con il Consorzio Bonifica Tevere Nera il geometra preposto e responsabile dei lavori , ha confermato la disponibilità economica e la data dei lavori agosto 2013.
“ Non aspiro ad ottenere il plauso da nessuno , tanto meno da parte dell’Amministrazione comunale , ma visto che siamo stati noi per primi a far emergere il problema alta vegetazione nei fossi di scolo , una piccola soddisfazione la meritiamo acnhe se a qualcuno non piace questa idea!.
Purtroppo Strettura , da circa un anno ha tre frequenze d’ascolto , la piccola frazione sembra spaccata in tre tronconi : Polisportiva Strettura 87, Pro Strettura e Comitato Cittadino “Valli della Somma” quest’ultimo forse scomodo e non schierato , faccio notare che più volte è rigettata la richiesta d’incontro con l’Amministrazione locale per il riconoscimento ufficiale del Comitato .
Ricordo a coloro che hanno la memoria corta, che il Comitato o, Associazione nel prossimo futuro ,continuerà sempre ha lavorare per i diritti di tutti i residenti . il Comitato è nato spontanemente esclusivamente per attività non lucrative ed è orientato oltre che alla salvaguardia del territorio anche al sociale , attività vanno ben oltre ogni giudizio da parte di coloro che escono solo allo scoperto a “Pappa Pronta”
(nella foto Oltre la Somma, il fosso acque piovane – ponte di Strettura – nel mese di marzo 2013, giorno del sopralluogo da parte dei tecnici Consorzio Bonifica Tevere Nera)
Rosario Murro