“La buona amministrazione di Matteo Renzi….”

 Anche la città di   Firenze è caduta  nel vortice pericoloso degli sprechi di denaro pubblico

L’irreprensibile Matteo Renzi, primo cittadino, giovane, ardimentoso, emergente della nuova classe politica  predica bene ma razzola male.

IL CASO: la sovrintendete del Maggio Musicale Fiorentino, Francesca Colombo da Milano, si trova  suo malgrado coinvolta nel pesante deficit della massima espressione artistica e culturale nazionale. 35milioni di euro di perdite nel bilancio, mentre i contratti dei dirigenti ammontano a un milione e 100 mila euro.

LO SPRECO: da Roma si chiedono sacrifici: i tagli alla Sanità sono imminenti e  presto  la tagliola si abbatterà anche tra capo e collo dei “comuni mortali”, aggravando ancor di più la situazione  nazionale, medica ed assistenziale. Intanto a Firenze si continua a sperperare soldi pubblici. La prestigiosa orchestra fondata nel 1933, diretta dal maestro Zubin Mehta,  non rallenta i ritmi della catastrofe economica: 3,5 milioni di euro all’anno vengono versati alla Fondazione del Maggio dal Comune, di cui il sindaco è presidente del Consiglio di Amministrazione.

CHI HA CONTRIBUITO: conti  alla mano  nel 2011 ben 14 milioni di euro sono stati versati dal  Comune; 19 dallo Stato, 1,3 dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze per un totale  ( 22 milioni di finanziamenti totali) di 44 miliardi del vecchio conio!

LA SCELTA: Le cose sono iniziate a peggiorare con la scelta di Renzi di chiamare nel 2010  al “capezzale” del Maggio Musicale Fiorentino la sovrintendente  Francesca Colombo. Renzi nel giorno dell’investitura ufficiale disse: “E’ la persona giusta, nel posto giusto”!

INTERESSI PERSONALI: Il primo atto della  nuova Sovrintendente,  fu quello di aumentarsi lo stipendio di 50mila euro rispetto al suo predecessore Francesco Giambrone, portandolo così  a 300mila euro. Le promesse della Colombo addolcirono  il  Sindaco  Renzi: a Firenze sarebbero arrivati importanti  sponsor e la loro partecipazione avrebbero ammortizzato di gran lunga le spese, con un sensibile abbassamento del deficit.

L’ASSENSO: Renzi  diede la sua “benedizione” a  quei 50mila euro di aumento dello stipendio della Colombo. “Soldi meritatissimi”!

PROMESSE : Gli sponsor non sono mai arrivati a destinazione,  coloro che dovevano garantire nuova linfa per le casse dell’evento si sono eclissati e con loro anche  il progetto nuovo progetto da Maggio Fiorentino a MiTo.

UN PASSO INDIETRO: 1999, la trasformazione da ente lirico a Fondazione. Conti sempre in rosso, le scellerate scelte del centrosinistra, somiglia molto alla realtà di oggi con la coppia Renzi-Colombo

OGGI : Il disastro coabita nelle stanze di Palazzo Vecchio e  le voci riecheggiano: “La  presenza  della Colombo è stato un vero e ulteriore fallimento.  Renzi?  Ha la colpa politica di averla scelta”.

Intanto  si continuano  a sperperare i  soldi pubblici . L’ultima chicca:  l’assunzione di un nuovo consulente (60mila euro l’anno) per pianificare gli incentivi all’esodo dei lavoratori del maggio Fiorentino…

 

Rosario Murro per www.italiafederale.it

 

Precedente
Strettura rivuole il suo lavatoio pubblico

Strettura rivuole il suo lavatoio pubblico

C’era  una volta ………  così potremmo intitolare la breve storia  del vecchio

Successivo
Berlusconi scende nuovamente in campo

Berlusconi scende nuovamente in campo

Era già tutto previsto e calcolato?

Altri articoli suggeriti