Ancora allerta meteo in diverse regioni del nord, black-out e disagi in Emilia-Romagna e Veneto

Chiuse scuole in diverse zone dell’Emilia-Romagna, sospesi tratti ferroviari. Allerta arancione confermata anche nella quasi totalità delle province di Ravenna e Rimini. Oltre 300 interventi dei Vigili del Fuoco in Veneto. Neve sui rilievi Inizio settimana caratterizzato dal persistere di piogge e neve, anche a bassa quota, su diverse regioni. Piogge battenti e temporali già dalla giornata odierna e fino a martedì in particolare al Centrosud e sulle due Isole Maggiori. Sugli Appennini possibili delle nevicate intense a partire dai 1200-1400 metri di quota. Rischio di nevicate fino a bassissima quota (300-500 metri) specie sulle Dolomiti, su ovest Piemonte e in Emilia Romagna”.   Dopo una breve pausa intorno a metà settimana, un nuovo vortice ciclonico si affaccerà tra giovedì 12 e venerdì 13,riportando un modesto peggioramento del meteo su gran parte del Centrosud. Questa perturbazione darà i suoi maggiori effetti nella giornata di sabato 14

Precedente
La morte di Andrea Purgatori: quattro medici rischiano il processo, l’accusa è di omicidio colposo

La morte di Andrea Purgatori: quattro medici rischiano il processo, l’accusa è di omicidio colposo

Successivo
Cascia, dieci famiglie tornano a casa dopo il terremoto 2016. De Carolis: “Tappa fondamentale per la comunità”

Cascia, dieci famiglie tornano a casa dopo il terremoto 2016. De Carolis: “Tappa fondamentale per la comunità”

Altri articoli suggeriti